Con il sostegno della Regione Lazio, la Fondarc e il Teatro della Luce dell’Ombra

presentano

GENNARO DUCCILLI

GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA TEATRALE

E GLI ATTORI DELLA RESIDENZA ARTISTICA TEATRALE

in

RICCARDO III

di WILLIAM SHAKESPEARE

Scenografia: Sergio Gotti

Regia: Gennaro Duccilli

Musiche originali: M° Claudio Maria Micheli

Una delle opere più belle di sempre, oltre venti attori in scena, una scenografia ispirata al Luna Park e al cinema muto, un evento da non perdere al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté.

Note di regia
Uno spettacolo Visionario, che pur ripercorrendo la trama del Testo teatrale di Shakespeare, apre scenari spettacolari con incursioni extratestuali e paratestuali che danno all’opera, grazie anche ad una scenografia su tre piani(che rimanda ai Luna Park del Cinema muto) e costumi di ambientazione post-apocalittica, un fascino diverso ed un impulso nuovo che permette, soprattutto ai giovani, di fruirne scoprendone aspetti quanto mai coinvolgenti.

Il personaggio di Riccardo III, zoppo, gobbo e deforme, che incarna uno dei più grandi “Cattivi”, della Letteratura d’Occidente, rappresenta il prodotto ultimo della Guerra delle due Rose, dell’odio tra famiglie: è la malattia che assale i vari organi, compresi quelli che la fanno esistere: questo “bubbone” ha la necessità di espandersi e non si ferma davanti a nulla e nessuno. Il potere è una forma di malattia?

Ma Riccardo è anche un “diverso” a cui è stato negato Amore e a cui è stata sottratta l’

Infanzia. E si accanirà sull’ Innocenza perché si sente defraudato nel ventre di sua madre. Arriverà al suo acme nero quando deciderà di sposare l’Innocenza, rappresentata nella storia dalla principessa Elisabetta, presenza muta e senza difesa. Ma alla fine l’Innocenza sarà salva: la Maledizione della vecchia Regina Margherita non l’avrà raggiunta.

Puoi acquistare i biglietti per l’evento
online su Etes.it al seguente link
a Velletri a “Il Biglietto”
Telefono: 06 96142750
Indirizzo: Via Eduardo de Filippo, 99
Al Bar del Carmine nella Casa delle Culture e della Musica
Indirizzo: Piazza Trento e Trieste
Puoi chiamare la compagnia teatrale ai seguenti numeri
Telefono: 0697655640  o scriverci su WhatsApp 3662991096