Dettagli corso

Direttore del corso: Gennaro Duccilli
Chi può partecipare: Il corso è aperto a chiunque
Lezioni: 2 o 4 incontri settimanali da 2.30h ciascuno
Dove:  Auditorium Casa delle Culture e della Musica
Saggio: Gli allievi attori andranno in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri

Corso di recitazione a Velletri

Il corso di teatro a Velletri, in co-produzione con la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, si tiene nella Sala degli Affreschi e nell’Auditorium facenti parte della Casa delle Culture e della Musica. Inoltre gli allievi potranno mettersi alla prova nel bellissimo Teatro Artemisio Gian Maria Volonté.

Il laboratorio teatrale è diretto da Gennaro Duccilli, attore, regista con esperienza trentennale, e propone una formazione a chiunque abbia intenzione di avvicinarsi a questa meravigliosa arte senza limiti di età o preparazione.

corsi di teatro sono di durata annuale e costituiscono un primo e serio approccio alla conoscenza dell’arte teatrale.

Il laboratorio è tenuto da una compagnia teatrale di attori professionisti: vengono utilizzati gli stessi metodi, le tecniche di preparazione e la disciplina usata per gli attori.

Tant’è che dai corsi di recitazione del Teatro della Luce e dell’Ombra sono emersi diversi professionisti che calcano la scena nazionale e internazionale e fanno parte della compagnia teatrale.

In ogni caso, con il nostro corso di recitazione:

  • Migliorerai la tua voce
  • Migliorerai la tua dizione;
  • Imparerai a parlare in pubblico;
  • Avrai modo di sviluppare la tua creatività;
  • Imparerai a conoscere meglio il tuo corpo;
  • Conoscerai meglio te stesso e il tuo modo di esprimerti;
  • Migliorerai il modo di rapportarti agli altri;
  • Riscoprirai il gusto del gioco.
Auditorium - casa delle culture e della musica - corso di recitazione Velletri

Casa delle culture e della musica

Chiostro casa delle culture e della musica - corso di teatro Velletri

Chiostro casa delle culture e della musica

Teatro Artemisio Gian Maria Volontè - corso di recitazione Velletri

Teatro Artemisio Gian Maria Volontè

Un corso per migliorare la tua dizione e l'uso della voce

Il nostro corso di teatro prevede lo studio di tecniche per migliorare la voce: respirazione, impostazione della voce, correzione dei difetti di pronuncia, etc.

Gli esercizi pratici e interventi mirati individuali andranno a migliorare l’uso della voce nella vita di tutti i giorni!

“Vi è qualcosa di incomparabilmente intimo e fruttuoso nel lavoro che svolgo con l’allievo attore. Egli deve essere attento, confidente e libero, poiché il nostro lavoro consiste nell’esplorazione delle sue possibilità estreme. La sua evoluzione è seguita con attenzione, stupore e desiderio di collaborazione: la mia evoluzione è proiettata in lui, o meglio, è scoperta in lui, e la nostra comune evoluzione diventa rivelazione. Questo non vuol dire formare un allievo ma semplicemente aprirsi ad un altro essere rendendo possibile il fenomeno di una “nascita condivisa o doppia”. L’attore nasce di nuovo – non solo come attore ma come uomo – e con lui io rinasco. Quello che si ottiene è l’accettazione totale di un essere umano da parte di un altro.”

Oppure prenota tramite :   366 29 91 096

Programma del corso di recitazione

Recitazione

Tecniche di rilassamento
Studio del personaggio
Sviluppo della memoria emotiva
Le pause. Il ritmo
Allenamento dell’attore
La verità in scena
Improvvisazione

Uso della voce

Respirazione
Le vibrazioni: amplificazione del suono
La voce: i canali del suono, i risonatori, l’estensione
Timbro, volume
Altezza tonale, accento, pausa, ritmo, intonazione
Articolazione, sillabazioni
Dizione
Impostazione della voce
Fonetica
Correzione difetti di pronunzia(dislalie)
Soliloquio
Dizione poetica e dinamica della dizione
Ridere, piangere, sussurrare
Narrazione, monologo, dialogo

Uso del corpo

Comunicazione non verbale
Gestualità, presenza scenica, portamento
Il corpo nello spazio
Tempo-ritmo
Espressione del volto

Galleria

Condividi

Prenota la tua prova tramite Telefono/Whatsapp :   366 29 91 096

Prenota subito la tua prova gratuita







    Prenota Consulenza Telefonicamente
    Antonio M. Duccilli –  +39 366 29 91 096

    Prenota Consulenza con Whatsapp
    Antonio M. Duccilli – +39 366 29 91 096

      info@teatroluceombra.com