Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Memorie dell’olocausto

27 Gennaio, 2024 21:00 - 23:00

€10
memorie dell'olocausto

Memorie dell'olocausto

27 gennaio, ore 21:00

Tratto da una storia vera
Una riflessione storica su uno dei capitoli più bui del XX secolo
Scenografia d’autore di Sergio Gotti

Note di regia

Note di regia

Tratto da vicende veramente accadute, la messa in scena è composta da una scenografia divisa in due parti come per simboleggiare la dualità di quel capitolo storico. Il primo atto parla del processo ad Adolf Eichmann in Israele negli anni sessanta, processato e condannato per crimini di guerra.
Adolf Eichmann l’ultimo dei comandanti nazisti che dopo la guerra si è rifugiato in Argentina, è stato catturato e portato in Israele per rispondere alle accuse.
È stato colui che decideva i programmi, colui che organizzata le partenze dei treni, che ha dato il via libera per l’utilizzo del gas nei lager detta “soluzione finale”. La sua figura inquietante è descritta nel famoso testo di Hanna Arendt “La banalità del male”. Il secondo atto racconta la storia di Benjamin Capon, un ebreo deportato nel campo di concentramento, dove fa amicizia con Siegfierd un altro ebreo, che lavora per i soldati; in particolare ricercava i denti d’oro tra le ceneri in cambio di qualcosa da mangiare. Siegfried verrà ucciso mentre Benjamin verrà liberato dai russi.
Una parte il male, l’altra il bene o la vittima. Uno specchio e un marchingegno che crea il treno dei deportati, tutto direzionato contro la cabina dove è posizionato l’accusato Eichmann.
Lo specchio centrale e il marchingegno fanno da trait d’union alla storia. I personaggi entrano in scena nei rispettivi quadri scenici, due atti drammatici a rappresentare due episodi della storia più sconvolgente del Novecento.

Dettagli

Data:
27 Gennaio, 2024
Ora:
21:00 - 23:00
Prezzo:
€10
Categoria Evento:

Luogo

Magazzini Teatrali
Via San Crispino, 18
Velletri, 00049 Italia
+ Google Maps